Lunedì 22 settembre 2025 - ore 10,40-17,55 |
10,40-10,50 |
Introduzione ai lavori |
F. Lanza |
1° sessione - Cosa c’è di nuovo nella diagnosi EPN?
|
Moderatori: F. Lanza, R. Notaro |
10,50-11,10 |
Criteri di diagnosi |
B. Brando |
11,10-11,30 |
Varianti rare di EPN (WBC PNH, monocyte PNH & RBC PNH) |
F. Lanza |
11,30-11,50 |
EPN in corso di MDS, aplasia e neoplasie mieloproliferative |
F. Buccisano |
11,50-12,10 |
Mutazioni somatiche e novità nella patogenesi dell'EPN |
L. Luzzatto |
12,10-12,30 |
Breakthrough hemolysis: come riconoscerla |
B. Fattizzo |
12,30-12,40 |
Discussione sui temi trattati nella sessione |
12,40-13,40 |
Lunch |
2° sessione - Terapia EPN
|
Moderatori: A. De Vivo, A. P. Iori |
13,40-14,00 |
Terapia con farmaci distali del complemento: vecchi e nuovi farmaci a confronto
|
R. Notaro |
14,00-14,20 |
Inibitori prossimali del complemento (C3 e vie alternative) |
A. Patriarca |
14,20-14,40 |
La metodologia statistica e la intelligenza artificiale ci possono aiutare nel
definire il percorso terapeutico dei pazienti con EPN? |
P. Pasqualetti |
14,40-15,00 |
Riflessioni di Farmacoeconomia in tema di terapia EPN |
S. Sica |
15,00-15,10 |
Discussione sui temi trattati |
15,10-15,25 |
Pausa |
3° sessione - Malattie rare
|
Moderatori: F. Passamonti, E. Zamagni |
15,25-15,45 |
Malattia da agglutinine fredde (CAD e CAS) |
W. Barcellini |
15,45-16,05 |
Nuovi farmaci nella mielofibrosi idiopatica |
F. Passamonti |
16,05-16,25 |
Amiloidosi AL. Nuove evidenze |
E. Zamagni |
16,25-16,50 |
Nuove evidenze diagnostiche e terapeutiche nella Porpora Trombotica
trombocitopenica |
A. Artoni |
16,50-17,30 |
Discussioni sui temi trattati |
17,30-17,55 |
Take home messages |